Navigation Menu+

Adottati e felici

Fiammetta

  • colore: screziata nero/beige/grigio
  • carattere: dolce, tranquilla
  • rapporto con gli altri gatti: non buono
  • patologie: fiv+
  • età presunta al momento dell’arrivo nel 2021: 10 anni
  • arriva da: Milazzo (Messina)

 

Fiammetta è risultata fiv+ (leggi il nostro articolo per saperne di piu’)

È una gatta grande e grossa, dai colori unici. Arriva dalla Sicilia, ha un ottimo rapporto con gli umani, è super coccolona. Con gli altri gatti, invece, è un pò restia a fare amicizia. Sarebbe l’ideale per lei un’adozione da figlia unica.

per conoscerla chiamare la responsabile adozioni Patrizia 335.251121

AGGIORNAMENTO 14 FEBBRAIO 2022: Fiammetta è stata adottata!!!!

14 febbraio 2022: Fiammetta è stata adottata, nella foto il momento della partenza verso la nuova casa

Casimiro

  • colore: tigrato
  • carattere: affettuoso
  • rapporto con gli altri gatti: buono
  • patologie: fiv+
  • età presunta al momento dell’arrivo nel 2021: 5 anni
  • arriva da: Viareggio

 

Casimiro è Fiv+(per saperne di piu’ clicca sull’articolo dedicato), è arrivato con gravi problemi gastrointestinali, è stato curato e rimesso in forma (e in carne!). Finalmente fuori dall’infermeria è ospite nel “recinto Patrizia” dove è stato ben accolto da tutti gli altri ospiti pelosi. Casimiro ha un buon carattere,è molto dolce e veramente tanto coccolone ,è pronto per assaporare una bella nuova vita in una casa, adatto alla vita in appartamento.

per venire a conoscerlo chiamare la nostra responsabile adozioni Patrizia – 335 251121

AGGIORNAMENTO 24 FEBBRAIO 2022: Casimiro e’ stato adottato!!!!

24 febbraio 2022, Casimiro è stato adottato, nella foto è in partenza per la sua nuova casa

Minù

  • colore : tricolore, torbie
  • carattere : dolcissima
  • rapporto con gli altri gatti : ottimo
  • patologie : fiv negativa felv negativa
  • eta’ presunta al momento dell’arrivo nel 2021 : 2 anni
  • arriva da : Arezzo

 

 

Minu’ è arrivata da noi con qualche piccola medicazione da fare e problemi dermatologici, in seguito ai controlli e’ risultata sana e negativa ai test fiv e felv, Minu’ è ancora giovane e giocherellona, ma come indole è una gattina coccolona, di grande dolcezza. Adatta alla vita in appartamento, anche con bambini.

Minù è straordinaria, venite a conoscerla.

CHIAMATE la nostra responsabile adozioni PATRIZIA, tel. 335 251121

AGGIORNAMENTO 23 GENNAIO 2022: Minu’ è stata adottata!!

23 gennaio 2022, Minu’ è stata adottata

Luna Tarta

17 Gennaio 2019

Trixie, Luna Tarta e Belen vengono dalla stessa colonia felina. Purtroppo sono risultate Felv+, quindi non avrebbero più potuto vivere in strada, col rischio di infettare altri gatti…e quindi eccole accolte allo Scudo di Pan, nel nostro apposito recinto.

1 Marzo 2021

Luna Tarta è la nostra tricolore tartarugata canterina. E’ una gattina molto affettuosa, sempre in cerca di carezze e sempre pronta a dimostrare riconoscenza con i suoi “pru” e “pri”, stiamo ancora cercando di codificare tutte le cose che abbia da dire, ma il lavoro è molto lungo, per il momento ci limitiamo ad accontentarci di aver capito che esprime riconoscenza… Luna Tarta meriterebbe tanto una casa e una famiglia cui poter raccontare tutte le cose che ha da dire.

Venite a conoscerla nel nostro recinto Felvini!

17 Luglio 2021

Luna Tarta ce l’ha fatta, ha trovato la sua famiglia speciale e ci ha salutati tutti commossi di gioia!

Per noi è sempre una gioia doppia quando un gatto Felv+ trova una famiglia, perché vuol dire che siamo riusciti a spiegare bene cosa sia la malattia, cosa possa togliere (tempo, tanto, poco, è incerto) e cosa certamente dia (un rapporto fortissimo, indissolubile, la gioia, la forza e la serenità di sapere di aver fatto qualcosa di importante per una creatura), e siamo riusciti a far conoscere un micio speciale ad una persona altrettanto speciale. E’ impossibile non innamorarsi di Luna Tarta, ma a volte può capitare che non ce la si senta di conoscerli, che l’opzione di conoscere un gatto Felv la si escluda a priori, a volte può capitare che, una volta conosciuta ed innamoratisi di lei, subentrino tante paure, ansie, preoccupazioni. Questa volta no, Luna Tarta ha trovato chi ha voluto sceglierla come compagna per tutto il tempo che sarà possibile, vivendo ogni giorno come un dono, un’emozione, un ricordo che resterà indelebile nella memoria della sua nuova famiglia.

Chiediamo a tutti i nostri ospiti e sostenitori di prendersi un minuto per conoscere anche i gatti Felv, di conoscere la malattia, chiedere a noi, ai veterinari, mettere tutto in prospettiva e pensare alla fine a cosa possono darci i nostri amici e cosa noi possiamo dare loro, cosa la malattia potrà toglierci ma anche cosa ci darà di certo, e l’emozione di aver fatto un gesto non da tutti, di aver dato un’occasione a chi probabilmente non ne avrebbe avuta un’altra, non è una cosa facile da descrivere né da misurare.

Luna Tarta nella sua nuova famiglia ha anche altri gatti, Felv e sani vaccinati, che da anni vivono insieme senza nessun problema, senza contagi, come una bellissima famiglia, di cui adesso fa parte anche lei.

Buona nuova vita Luna Tarta, te la sei meritata!

 

 

“Mbeh, che c’è?”

Luna Tarta. Finalmente Casa

Teddy (Bear)

Teddy (Bear) Fiv+. Abbiamo dato a questo gattone questo nome perché sarà un meraviglioso futuro orsacchiotto. E’ arrivato da noi dalla strada in brutte condizioni, con un tumore che aveva attaccato le orecchie bianche (fate attenzione ai gatti con le orecchie chiare, se escono di casa al sole, proteggetele con la protezione solare) che sono state operate grazie all’aiuto di chi ce lo ha portato e soprattutto della dottoressa Landini. Adesso è in convalescenza, e che convalescenza (!) in infermeria, in attesa di essere perfettamente pronto per andare a trovare i suoi nuovi amici nel recinto Fiv (leggi qui per sapere di cosa si tratta), dove speriamo possa rimanere il meno possibile perché troverà la sua famiglia speciale che lo porterà a casa con sé. Teddy ha un carattere meraviglioso, è docile ed affettuoso e tollera di tutto.

Venite a conoscerlo al rifugio. Chiamate la nostra responsabile adozioni Patrizia, 335251121

Così procede la convalescenza di Teddy, 400cc di coccole ogni mezz’ora.

Teddy ha finito la convalescenza in infereria, rimossi i punti e ora è tornato a godersi i primi giorni di sole. Con la protezione solare sulle cicatrici!

Ugo

Beh, Ugo non è proprio il più fotogenico dei gattini, sarà difficile che qualcuno si innamori di lui dalle sue foto, sarà impossibile che qualcuno non si innamori di lui conoscendolo. Ugo è uno dei gatti più dolci e affettuosi che siano passati allo Scudo di Pan, venite a conoscerlo e vi renderete conto che l’aspetto non è importante, è importante quello che Ugo può darvi.

La sua storia è misteriosa, Ugo è arrivato da noi già in queste condizioni difficili, probabilmente vittima di un incidente, è stato visitato dai nostri veterinari ed è risultato Fiv positivo (leggi qui per sapere di cosa si tratta), ha perso un occhietto, ma l’altro funziona, Ugo vi vedrà da lontano per chiedervi di coccolarlo e trascorrere del tempo con lui; la mandibola fratturata si è ormai calcificata, e Ugo farà sempre la linguaccia, ma mangia correttamente senza problemi e sta aspettando che la sua nuova famiglia venga a conoscerlo.

15 maggio 2021

Eh sì, ce l’abbiamo fatta, o meglio ce l’ha fatta!!!Ugo, il nostro bellissimo simpaticissimo, e dolcissimo, gattino sfortunato se l’è costruita da solo la sua fortuna: si è fatto conoscere, è bastato questo. Era impossibile non innamorarsi di un gattino tanto dolce e tanto meritevole di trovare la sua casa e la sua famiglia. Ugo ce l’ha fatta e da oggi ha la sua bellissima famiglia e la sua bellissima casa! Buona vita Ugo!