Navigation Menu+

Paradiso

FELICIA

Purtroppo Felicia ci ha lasciati questa settimana.
Ci mancherai piccina, il tuo sguardo benevolo su di noi mentre lavoravamo, l’attenzione con cui seguivi i nostri movimenti e la cura con cui sceglievi i luoghi per i tuoi pisolini…Ciao Felicia, ora ci guarderai da più lontano, in un luogo che, siamo sicuri, è baciato da un raggio di sole.

Questa era la sua storia:

Felicia è una bella gattona di circa 7/8 anni, in forma e in salute, e viene da Roma. Viveva in una colonia vicino ad uno degli aereoporti della capitale, ma era un posto poco sicuro e molto trafficato… Così Felicia è emigrata ad Arezzo, e precisamente allo Scudo di Pan!
Adesso vive serenamente nel recinto insieme agli altri ospiti felini, e sorniona guarda il viavai di volontari, studiando tutti con attenzione ma senza concedersi troppo…

 

Amore. Di nome e di fatto.

16/11/2020

Ci dispiace piccola. Non ti abbiamo trovato una casa. Ti abbiamo voluto tanto bene, però.

Ciao Amore

__________________________________________________________

Giugno 2017

Anche oggi mi sono messa nel mio angolo strategico. Le volontarie che si allontanano dai recinti fiv-felv, come ultima cosa, passano di lì e vedono me. Sono l’ultima a salutarle. L’ultima di cui si ricorderanno. Anche se quando sono dentro ad accudirci hanno tanto da fare, e tanti gatti da coccolare, se mi metto qui, come ultima immagine nella loro mente avranno la mia.
Si fermano sempre tutte, a salutarmi. Anche quelle due che scrivono per farci adottare, io lo so. Le ho sentite che si sono dette, aggrottando la fronte: “Amore, bisogna trovare una casa anche a te…”. Si sono guardate, un pochino tristi. “Non sarà facile, tesoro”, hanno aggiunto.
Io lo so perché. Sono positiva sia alla fiv che alla felv. Pare che nessun umano osi adottare un micio con una di queste cose, figuriamoci due. Mi dovrei rassegnare, forse. La mia amica Rosetta però, che diceva così, di rassegnarci, ora si fa fare i grattini anche lei, si fa spazzolare e coccolare. Ora che anche lei ha capito quanto amore alcuni umani possono dare, non è più tanto sicura che ci dovremmo rassegnare a non trovare una famiglia.
Quindi no, non mi rassegno! E voi, scrivete di me, scrivete di Amore!! Ditelo che anche se pare che io sia malata sono in ottima forma, mangio e sono cicciotta, che il mio pelo è foltissimo e lucido, i miei occhi sono verdi come il mare, e dite anche che sono super-mega dolce!! Che amo le coccole, che voglio una casa!!

(…)

Amore è una micia adulta ma ancora giovane, e non presenta alcun sintomo delle due malattie cui è stata trovata positiva (leggi qui per capire di cosa si tratta). E’ una gatta affettuosissima, quieta e dolce, e sarebbe perfetta per lei una sistemazione in appartamento, come figlia unica. Potrebbe avere ancora di fronte a sé tanti anni in salute. Potrebbe ancora dare tanto amore a chi la scegliesse. Quindi, ecco…pensateci!!!

Per informazioni CHIAMATE PATRIZIA – cell. 335 251121

Ciao Panna, micia solitaria

Panna era con noi da poco tempo. 
Non era abituata agli umani, ed era schiva anche con gli altri gatti del recinto Fiv.
Era arrivata da noi dopo essersi avvicinata ad una colonia, dalla quale però veniva respinta, quindi chi se ne occupava ci ha chiesto aiuto affinché avesse una nuova possibilità.
Le analisi all’accoglienza ci hanno rivelato la positività alla Fiv.
In questi anni ha vissuto nel recinto concedendosi pochissimo, anche solamente agli sguardi dei volontari.
Ci dispiace, Panna, avremmo voluto, anche per te, poter fare di più.

Micia dal passo incerto: Jasmine

Mi hanno portata allo Scudo di Pan quando ero davvero ridotta male.
Lo ammetto, non pensavo di farcela. La vita per strada era stata così dura che mi aveva debilitata, e poi mi ero ferita la zampa così gravemente … insomma credevo davvero fosse giunto il mio momento.
Poi qualcuno mi portò allo Scudo di Pan (nella foto sono ritratta poco dopo il mio arrivo, dopo aver ricevuto le prime attenzioni). 
Sono strani qui. Se mi era così tante volte capitato che gli umani mi ignorassero, mi scacciassero, mi ferissero…beh, qui invece cercavano di capire cosa avessi che mi faceva stare male, facendomi degli esami e curandomi, e soprattutto cercarono una soluzione adatta a me: non solamente adatta al mio stato di salute, ma anche a quello emotivo. 
Sono Fiv positiva, non fosse stato per la mia zampina che, purtroppo, non tornerà più come una volta, avrei potuto vivere con gli altri mici nel recinto, ma i volontari hanno pensato che sarebbe stato meglio un ambiente più protetto, quindi vivo in un luogo caldo e sicuro, una specie di suite. Non mi manca nulla, neppure le coccole!
So poi che qualcuno mi ha adottata a distanza, quindi, per qualche umano, io sono davvero speciale!

Un saluto a Curry

Curry è giunto da noi pochissimo tempo fa. 
Aveva dei problemi di salute dovuti al suo soggiorno in strada, che speravamo di poter risolvere, per poi metterlo in adozione.
Purtroppo Curry non ce l’ha fatta e siamo a salutare questo micio, volato sul ponte dell’arcobaleno davvero troppo presto. 

Ci mancherai Cispo Vispo…

Qualche giorno fa è venuto a mancare il nostro Cispo Vispo. Era con noi da sempre, e gli abbiamo voluto bene prestandogli tutte le cure che potevamo. Questo micio così bello e dolce ci ha salutati senza mai conoscere l’amore di una casa e di una famiglia, se non quelli dello Scudo di Pan. Siamo sicuri che il suo felino sguardo benevolo sorriderà ad ogni futura adozione. Ciao piccolo!

Questa era la sua storia: Cispo Vispo.